CONSULENZA GRATUITA per ATTACCO DI PANICO
CONSIGLI PER CURARE IN TEMPI BREVI L' ATTACCO DI PANICO
Come riuscire a liberarsi dai sintomi dell'attacco di panico in modo permanente con un incontro di consulenza gratuita nel Lazio, a Roma in zona Prati.
I consigli migliori e più efficaci per un primo intervento contro l'attacco di panico. In Roma, zona Prati, P.azza Risorgimento, metro Ottaviano.
Soffri di ansia, temi di venir sorpreso/a da un Attacco di Panico, cosa fai?
Ma proprio come accade a chi cerca di venir fuori dalle sabbie mobili e, nel tentativo di divincolarsi, finisce per cadere sempre più a fondo, queste soluzioni, nonostante facciano sentire sollevati, finiscono per alimentare il problema invece di risolverlo.
Allora può essere di aiuto ricevere una mano alla quale aggrapparsi per venir fuori dalle sabbie mobili: approfondire e chiarire le dinamiche del proprio problema e, di conseguenza, individuarne le soluzioni più efficaci.
Quanto costa una Consulenza Orientativa On-line o dal vivo?
Lo scopo è chiarire se il percorso di Consulenze Psicologiche proposto può fare al tuo caso, per cui la Consulenza Orientativa è Gratuita.
Se si dovesse decidere di iniziare un vero e proprio percorso di consulenze allora verranno anche chiariti gli aspetti relativi, tra cui il costo e la scadenza di ogni seduta.
Help Panico si prefigge come scopo quello di aiutare chi, direttamente o indirettamente, ha un problema di attacchi di panico o un disturbo legato all’ansia. L’obiettivo di far incontrare le persone con problematiche di attacchi di panico e ansia con i professionisti della salute mentale (Psicologo, Psicoterapeuta, Psichiatra) al fine di ampliare le conoscenze relativa ai sintomi, alle cause, ai fattori di mantenimento e alla cura del panico. Il Dr Ivano Cincinnato si rende disponibile a collaborare, in una prospettiva di presa a “carico” completa della persona che vive un disagio psicologico invalidante, con tutti i Professionisti: Medici di famiglia, Medici specialisti in diversi ambiti (Psichiatri, Neurologi, Neuropsichiatri etc.), Psicologi, Psicoterapeuti, Nutrizionisti, Pedagogisti, Logopedisti, e altre figure che mettono a disposizione la propria professionalità e competenza, che operano nell’area geografica del Lazio (Roma Prati). Nel caso qualche Professionista fosse interessato ad iniziare una collaborazione professionale è pregato di contattarmi ai seguenti recapiti
Come faccio a richiedere una Consulenza On-line o dal vivo?
Per richiedere una Consulenza Orientativa ti basterà lasciare di seguito i tuoi dati e in breve tempo ti contatterò personalmente per fissare l’appuntamento.
La prima parte della psicoterapia è di tipo informativo: il paziente viene aiutato a capire cos'è esattamente una crisi di panico; il paziente viene aiutato a comprendere esattamente cosa significano i sintomi che vive e gli viene insegnato a dare una giusta interpretazione attraverso una ristrutturazione cognitiva. Gli vengono insegnate quelle tecniche necessarie a sostituire i propri pensieri in pensieri realistici. La terapia cognitivo comportamentale può aiutare il paziente ad riconoscere un attacco prima che questo si verifichi e a neutralizzarlo completamente. L'evento scatenante potrebbe essere semplicemente un pensiero, di trovarsi in una situazione, o anche un leggero cambiamento della propria frequenza cardiaca, o della sudorazione. Una volta capiti i meccanismi di innesco del panico queste condizioni perdono la propria capacità di indurre la crisi.
La regola medica per intervenire in casi di attacchi di panico è quella di comprimere le zone periferiche del corpo. In pratica basta abbracciare stretta una persona per stimolare le fibre parasimpatiche che causano una stimolazione del vago con riduzione della frequenza cardiaca e quindi con diminuzione delle sensazioni tipiche dell'attacco di panico
Il primo soccorso per un attacco di panico deve indubbiamente creare alla persona in preda all'attacco uno shock altrettanto forte da farla uscire dallo stato di impasse in cui è caduta.
Risolvere il problema del panico e dei sintomi dell'attacco di panico attraverso una
CONSULENZA GRATUITA PRESSO IL CENTRO DI CLINICA E FORMAZIONESTRATEGICA ROMA LAZIO
Consigli utili per unprimo intervento contro il disturbo da attacco di panico o DAP
L’iniziativa, promossa dal “CENTRO DI CLINICA E FORMAZIONESTRATEGICA ROMA LAZIO”, operante nella provincia di Roma (Lazio), si propone di offrire alle persone interessate, la competenza di psicologi e psicoterapeuti ad orientamento cognitivo comportamentale per una prima consulenza gratuita. L'iniziativa è aperta a quanti desiderano informazioni sui principali Disturbi d'Ansia come il Disturbo d'Attacco di Panico, il Disturbo Ossessivo Compulsivo, il Disturbo d'Ansia Generalizzato, la Fobia Sociale, laFobia Specifica e altri disturbi correlati all'ansia. Le persone che ne faranno richiesta potranno quindi ottenere, su appuntamento, un primo incontro gratuito mettendosi direttamente in contatto.
Consulenza completamente gratis per uscire e liberarsi dall' attacco di panico
10.Un INCONTRO A TEMA orientato alla scoperta di tecniche e strumenti efficaci per la soluzione del disturbo in tempi brevi
- Ipocondria:

ovvero paura delle malattie, scaturisce dalla convinzione che all’origine del disturbo ci sia una malattia organica.
L’idea di un origine organica del disturbo diminuisce il livello di angoscia della persona ed e' socialmente più accettabile rispetto al riconoscimento di un’origine psicologica.
- Depressione:

un senso di demoralizzazione e di abbattimento accompagna la limitazione dell’autonomia e l’isolamento sociale che il Disturbo da Attacco di Panico comporta.
L'individuo pensa di non avere le capacità di tornare ad essere quello che era prima della comparsa del disturbo, che non ci siano vie di uscita dalla situazione, che nessuno possa comprendere e aiutare a risolverla.
- Agorafobia:

ovvero paura degli spazi aperti. Il soggetto ha paura di essere intrappolato in un luogo o in situazioni dalle quali la fuga puo' essere difficile o tremendamente imbarazzante.
- Allerta nei confronti delle sensazioni che arrivano dal proprio corpo:

qualsiasi sintomo somatico correlato all’ansia viene interpretato dalla persona come il segnale di un imminente ripresentarsi degli Attacco di Panico. In particolare, l’attenzione e' focalizzata su qualsiasi sintomo di tipo neurovegetativo come sudorazione, tachicardia, tremore ecc..
Questi sintomi, però, sono spesso riconducibili allo stato di allerta in cui si trova l’individuo, ma vengono interpretati come conferma dell' imminente situazione di pericolo e d' incapacità a fronteggiarlo, creando così un circolo vizioso.
- Condotte di evitamento:

Il soggetto tende a evitare in maniera sempre più elevata i luoghi e le situazioni in cui si puo' sentire in pericolo o in imbarazzo.
- Dipendenza dagli altri:

la paura di dover fronteggiare da solo un nuovo attacco di panico induce l’individuo a ricercare la vicinanza e la presenza di parenti e/o amici che lo aiutano a sentirsi più al sicuro. Questo può però comportare la drastica riduzione dei livelli di autonomia della persona che può avere conseguenze al livello di funzionamento sociale e lavorativo in particolare.
Cosa fare per liberarsi dal panico, dall'ansia e dai sintomi dell'attacco di panico.
Home
Page Centro di Clinica e Formazione Strategica Roma
Consulenza gratuita attacco di panico Roma Lazio
attacco di panico roma
Link utili per la cura e per curare l'attacco di panico a Roma
COME CURARE IN TEMPI BREVI E IN MODO PERMANENTE E DURATURO
L' ATTACCO DI PANICO |